Intervista ad Alessandra Fusi di Pearl à porter

A cura di Fabiola Yvonne Bobbio

Di cosa ti occupi principalmente?

Sono una ricercatrice della School of Chemical Engineering all’Università di Manchester. Mi occupo della valutazione ambientale dei processi produttivi.

alessandra fusi interview

Come è nata l’idea di creare Pearl-à-porter?

Da una vecchia collana, regalata da mia nonna per i miei 18 anni: mai messa. L’ho sempre trovata troppo seriosa…così l’ho smontata e reinventata alla maniera “Pearl-à-porter”: ho aggiunto un pizzico di colore e voilà…è nato il primo gioiello Pearl-à-porter.

 

Come riesci a conciliare le tue attività?

E’ piuttosto complesso in effetti, il mio lavoro da ricercatrice mi prende parecchio tempo. Dedico a Pearl-à-porter il mio tempo libero (sera e week end)…grazie alla passione che ho per questo progetto imprenditoriale.

alessandra fusi

Da dove trai ispirazione per i tuoi nuovi modelli?

Ciò che mi ispira più di tutto sono gli abbinamenti di colore. Quando entro dai rivenditori di pietre, immersa nella moltitudine di colori, la mia parte creativa prende vita. Inizio a immaginare milioni di possibilità di combinazioni di pietre e fili colorati.

alessandra f

A che pubblico ti rivolgi principalmente?

A tutte le donne. La doppia natura elegante e casual dei gioielli Pearl-à-porter, che è poi la linea ispiratrice di questo progetto, rende questi bijoux adatti alle mamme ma anche alle figlie, a chi copie 18 anni ma anche alle nonne, insomma a tutte le donne che ricerchino un gioiello facile da portare ed elegante al tempo stesso.

 

Come ti definiresti: più sognatrice o pragmatica?

Pragmatica…risultato degli anni spesi a fare ricerca scientifica credo.

 

Chi ha creduto in te da subito?

Carlo, mio marito. Crede in me più di quanto io non creda in me stessa.

 

Progetti per il futuro?

Tornare in Italia…e dedicarmi a tempo pieno al progetto Pearl à porter.

 

In attesa delle tue prossime splendide creazioni ti auguriamo di realizzare il tuo progetto!


New homeowners

Home warranties are a perfect solution for homeowners that are not handy or simply do not want to search the internet for a trusted repair person. If you are interested on learning more about home warranty options, check this out!

Why should you go with home warranties?

You may want to know what’s the most important benefit of a home warranty it is insurance. There are two basic ways a home warranty can work the guarantee to provide the work if there are any defects or a guarantee to provide the work for a fixed period of time (2-3 years).

In many cases, the guarantee is a better option than the full insurance policy.

Home warranty: your legal responsibility. You can find your homeowners insurance policy online. Check that the policy includes the warranty you’re considering. When it comes to a home warranty, you are guaranteed that any work performed on your home has been done at the expense of the warranty company. Therefore, you are responsible to pay for any damages, repairs, or replacement that could occur. You may be looking at several different home warranty plans. Here are a few. Many offer a discount for seniors. If you’re not sure which is right for you, it’s always wise to call the homeowner’s insurance company to find out about their warranty policies. What about insurance if you purchase a home in a market where insurance premiums are low? A great rule of thumb is to compare the cost of insurance with what you’d pay if you were to rent the same home. Of course, you should not use your insurance to negotiate a lower monthly rent.

Questions To Ask Yourself Before You Buy Insurance You need to ask yourself if you really need a policy and are willing to pay the cost of it. If you have a serious accident and think it will cause damage or loss of your home, ask yourself if the insured party will be liable if you have to repair or replace it. It’s always better to pay a higher premium and have a policy than to have the insurance policy fail and lose you your house. Ask yourself if your insurance is needed. Will you want to carry the policy even if you are not at fault? What if your home is not worth as much as it is said to be? Who will provide your insurance? Are you willing to use that extra money in an emergency? You don’t want to pay a premium you don’t need and for which you have no coverage.

It is possible to insure a car, truck or van. A car is a much more expensive insurance policy. It’s important to keep track of how many claims your policy has paid out for in the past. The more claims you have in a year, the more premiums you will pay. You can also check a free online database to see if your insurance company has been in the news in the past. Some will not insure you if they see you are a habitual violator or have a history of driving while intoxicated. Make sure you have a good amount of coverage for any possible claims.

How will I know if my car insurance company is high or low rated? Your insurance company will disclose how you rate your coverage for various


Intervista a Marina Donato

A cura di Fabiola Bobbio

Nella sezione “great guys” non poteva mancare l’intervista a Marina Donato, beauty editor, beauty blogger e beauty consultant. La sua competenza in materia di cosmesi e profumeria è assolutamente riconosciuta, basti pensare che nel 2008, collabora con ELLE.IT in qualità di consulente beauty diventando da subito editor passando così alla redazione di articoli a sua firma. Oltre a scrivere recensioni per Neos 1911 e Aquacosmetics gestisce il blog Beauty MarinaD inaugurato nel 2011.

Marina Donato for Lfestyleandchilling

Marina Donato for Lfestyleandchilling

La prima domanda che vorrei farti è come nasce l’idea di avvicinarti al mondo dei prodotti di bellezza ed in particolare alla profumeria artistica? E cosa s’intende per profumeria artistica?

Il mondo della Bellezza (e dell’Arte) fa parte di me da quando avevo 4 anni: 22 anni di Danza mi hanno portato a vivere il dietro le quinte del Teatro in moltissime occasioni. Ma l’avvicinamento alla profumeria artistica è qualcosa di diverso, un bisogno di crescita olfattiva che nasce in età matura. Dopo aver collaborato per due anni con la testata giornalistica Elle.it, ho scoperto il fascino della profumeria artistica grazie alla collaborazione con NEOS 1911 iniziata 4 anni fa.

La profumeria artistica (chiamata anche artigianale o di nicchia) vuole rappresentare quel settore di profumeria non tradizionale, che punta alla creazione di prodotti unici ed esclusivi, senza genere e senza tempo, utilizzando materie prime ricercate e di qualità.beautymarinadParliamo della tua passione per i profumi: le tue recensioni sulle fragranze sono sempre puntuali, esaustive e mai banali in una parola direi “professionali”. Come ti sei preparata ad affrontare questo settore così particolare ed esigente?

Studiando molto, frequentando corsi di specializzazione e approfondendo la conoscenza delle singole materie prime. In questo settore, non si finisce mai di imparare…

Marina Donato for Lfestyleandchilling

Marina Donato for Lfestyleandchilling

Beauty Editor, Beauty Blogger, Beauty Consultant: di questi tre ruoli che ti caratterizzano quale senti più vicino a te?

L’insieme di questi tre ruoli definisce la mia professione…

Beauty Editor, vista l’impostazione giornalistica ricevuta durante gli anni di collaborazione con Elle.it.

Beauty Blogger, perché scrivo quasi quotidianamente sul mio sito/blog BeautyMarinaD

E infine, Beauty Consultant, perché mi occupo di consulenza off e on line e scrivo recensioni professionali per NEOS 1911 e Aquacosmetics S.r.l.

Marina Donato for Lfestyleandchilling

Marina Donato for Lfestyleandchilling

 

C’è un pubblico al quale ti rivolgi principalmente?

Sicuramente agli amanti della cosmesi di alta gamma e agli appassionati della profumeria artistica, che vogliono rimanere aggiornati sulle Novità e approfondire, al tempo stesso, la conoscenza della Storia della Profumeria.

 

 

Qual è la campagna pubblicitaria di tutti i tempi che ritieni più azzeccata?

Organza de Givenchy. L’affascinante fragranza floreale orientale creata dal Naso Sophie Labbe nel 1996 e racchiusa nel celebre flacone disegnato da Serge Manseau, che rappresenta la silhouette statuaria di una donna avvolta in un candido peplo plissettato.

 

Hai un sogno nel cassetto? Lo vuoi condividere con noi?

Vorrei addentrarmi sempre più nel mondo della profumeria artistica e, magari, viaggiare in giro per il mondo alla scoperta dei luoghi più esclusivi e suggestivi, dedicati al mondo della Bellezza (of course!)

Grazie Marina, sperando di ospitare qualche tua recensione in Lifestyleandchilling invito tutti a visitare Beauty MarinaD.

 


Intervista a Lavinia Pozzoli Trinca

A cura di Fabiola Y. Bobbio

Nel mio personale elenco di “giovani in gamba” da intervistare avevo incluso da tempo Lavinia Pozzoli Trinca, Lavi per gli amici. So molte cose di lei ma quando, per avere qualche informazione in più che mi consentisse di intervistarla, ho letto il suo CV sono rimasta piacevolmente colpita non solo dal suo percorso di studi e di formazione ma anche dalle competenze che Lavi ha acquisito nel tempo malgrado la sua giovane età.

 

laviLavinia, di cosa ti occupi da un anno a questa parte?

Mi occupo di offrire alle aziende dei servizi alternativi per la vendita dei loro prodotti in modo che possano aprire nuovi canali per arrivare al consumatore direttamente, senza passare dal retail tradizionale. Proponiamo ad esempio le vendite flash online, vendite attraverso il nostro portale www.lulavip.it, pubblicazione di pagine su riviste del gruppo Cairo con un immediato ritorno economico e stiamo stringendo accordi di collaborazione con noti programmi di televendita.

Condivido con te l’idea che oggi la tendenza all’acquisto online sia sempre più affermata e non solo tra i più giovani. Che consiglio daresti a chi ama lo shopping online?

In tutte le realtà con cui lavoro ho sempre notato una grande attenzione al cliente e per la selezione dei prodotti. Per questo motivo in realtà suggerirei agli utilizzatori di internet di aumentare la loro curiosità, di ricercare cose originali e di personalizzare gli acquisti senza farsi influenzare dalle mode o dalle Brand ma coltivando la loro personalità.

Ho letto che ti stai adoperando affinché Lulavip diventi una “fucina di talenti nuovi”, vuoi spiegarci a cosa ti riferisci?

Poiché le richieste maggiori riguardano sempre grandi marche, abbiamo pensato di dare spazio a tutti quei giovani intraprendenti che hanno deciso di provare a coltivare la loro passione ma che magari non hanno la forza di entrare nel retail tradizionale che tende a premiare marche affermate con esigenze commerciali insostenibili per uno start upper.
Se qualcuno dei tuoi lettori vuole proporci le sue idee ci scriva (info@lulavip.it) sarà un piacere valutare con loro le opportunità per i loro prodotti.

lavi easy

Lavinia, 28 anni appena compiuti e molta esperienza nel tuo bagaglio personale: quali esperienze sono state più importanti per arrivare fin qui?

La prima esperienza, in una start up cosmetica mi ha dato un quadro del processo di lavoro necessario per gestire un’impresa quasi nel suo complesso; dalla definizione dell’idea alla sua realizzazione e commercializzazione.

La seconda esperienza, quella attuale, riguarda invece la relazione diretta con il consumatore finale e allo stesso tempo con l’azienda fornitrice. E’ entusiasmante poiché entro in contatto con tante realtà di settori differenti l’uno dall’altro, con logiche a volte anche simili ma con dinamiche di consumo diverse.

lavi 1Quanto ritieni siano utili i social media nella tua attività? Ritieni che il passaparola (non sul web) sia ancora uno strumento efficace per comunicare la soddisfazione cliente acquisito/ cliente potenziale e creare indotto?

I social media sono una piattaforma fondamentale sebbene il passaparola sia un importante strumento per farsi conoscere e per fissare i propri obiettivi di comunicazione. Il passaparola non mente: solo un cliente soddisfatto ha la potenzialità di coinvolgerne altri.

Chi è stata la prima persona che ha creduto in te?

Mio papà.

Cosa consiglieresti ad un giovane che si affaccia oggi nel mondo del lavoro?

Di non fermarsi davanti a nulla e di parlare delle proprie idee e dei propri progetti perché è con la condivisione che saranno più facili da realizzare.

So che ami lo sport ma soprattutto che ami viaggiare. Riesci a ritagliarti il tempo per queste attività in mezzo ai tuoi impegni di lavoro?

Appena posso cerco di viaggiare anche perché credo che la curiosità verso altre culture aiuti a coltivare nuove idee.

Quali sono i tuoi progetti a breve termine? E il tuo sogno nel cassetto?

La realizzazione della mia impresa è al primo posto ed il sogno nel cassetto è di crescere velocemente poiché le idee sono tante e tanta è la voglia di vederle realizzate.

lula

 

 


Il Team Lifestyle & Chilling cresce!

Siamo orgogliosi di annunciarvi che molto presto del nostro Team Lifestyle&Chilling farà parte Maria Virginia Calissano che oltre ad aver pubblicato su Vogue Encyclo condividerà con noi il suo entusiasmo: “L’universo femminile e la moda per Lifestyle&Chilling sono un fantastico soggetto: una delle più immediate, acute e precise riflessioni della società, il suo cambiamento costante mi rende entusiasta: più lo stile muta, più lo scriverne evolve!”

virginia

Maria Virginia Calissano now in Lifestyle and Chilling’s Team

 

Maria Virginia si occuperà in particolare di una rubrica che siamo certi incontrerà il gusto dei nostri lettori: Because the Closet”.

Virginia stessa ci descrive questo prossimo appuntamento periodico sul nostro blog: “Because the Closet” è un mondo che lascia spazio a quello che leggerai e alla sua libera interpretazione… Scritto per pensare al proprio guardaroba, a quello degli altri ed a quello che vorresti. Perchè nell’ armadio e nei cassetti vivono i tuoi pensieri prima di uscire di casa: è l’ambiente per eccellenza, meraviglioso per prepararsi alla sfida della giornata! “

virgi

Maria Virginia Calissano now in Lifestyle and Chilling’s Team

 

Comunicatrice e Social Media addicted che non riesce a staccarsi dal suo amato Iphone.
Maria Virginia Calissano nasce sul mare, a Genova, meno di 30 anni fa, si definisce “entusiasta” per l’energia che mette in ogni nuovo progetto, nel lavoro e nella vita.
“Mind traveller”, adora gli Stati Uniti e tutto quello che ne segue, lo sci alpino da una vita ed ascoltare (ma a volte anche suonare) il piano.

Ama le parole ed è giornalista di nome e di fatto da 3 anni. Attualità, cultura, architettura e design sono stati il trampolino per poter intraprendere questa via che è oggi realtà. La strada comincia negli studi al liceo artistico e Laurea con massima votazione in Design&Comunicazione a Milano (altro posto di cui non può fare a meno). Poi i primi lavori negli eventi, per l’organizzazione o gestione, portando avanti in parallelo l’esperienza nel modo grafico. Approda poi in modo definitivo nell’Ufficio Stampa di una compagnia Cosmetica con cui segue la Comunicazione e la Grafica pubblicitaria e di cui è stata Social Media manager/editor ed assistente agli eventi assieme ad un Team con cui tutt’ora collabora dall’esterno per le Pubblicità. Oltre alla creatività è attualmente impegnata con una testata per cui mensilmente scrive. Tutto quanto di sera (tra una festa e una cena): di giorno lavora nell’ufficio Eventi & Comunicazione di una grande azienda nel settore assicurativo!

virginia e bibi

Fabiola & Virginia

virginia 2

Maria Virginia Calissano now in Lifestyle and Chilling’s Team